cosa bisogna sapere sugli investimenti per non rischiare

Cosa bisogna sapere sugli investimenti per non rischiare

Investire può essere una maniera intelligente per preservare i propri capitali per poi vederli incrementati, ma può anche rivelarsi una scelta sbagliata che potrebbe comportare la perdita di tutti i nostri risparmi. Ma cosa fa sì che si verifichi una conseguenza piuttosto che un’altra? Dobbiamo innanzitutto dire che il mondo degli investimenti è quasi sempre abbastanza rischioso, ma esistono dei principi base da seguire per tutelare voi e i vostri soldi. La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf), insieme all’associazione dei consumatori, ha stilato una lista di consigli da seguire proprio per evitare di rischiare di perdere i propri soldi in investimenti sbagliati. Andiamo, dunque, a vedere quali sono questi principi da seguire:

Conoscere le tipologie di investimento

Questo significa essere informati sulla modalità in cui andiamo ad investire i nostri soldi. Bisogna, dunque, conoscere la differenza tra azioni, obbligazioni e fondi comuni ed essere informati su come funziona esattamente ciascun tipo di investimento.

Stabilire il valore di un titolo

È importante stabilire il valore di un titolo prima di acquistarlo. Questo si determina considerando i seguenti fattori: il suo prezzo in relazione all’inflazione, il suo andamento e la su capacità di essere scambiato facilmente o meno sul mercato.

Darsi delle tempistiche precise

Quando si investe è molto importante valutare l’orizzonte temporale del proprio investimento. Questo ci permetterà di valutare la possibilità di fare degli investimenti ad alto o a basso rischio.

Controllare sempre i propri investimenti

Quando investiamo i nostri capitali tendiamo ad affidarci, quasi a occhi chiusi, nelle mani delle nostre banche. Questa è una mossa decisamente sbagliata: cercate invece di controllare sempre l’andamento dei vostri investimenti, così da poter consultarvi con la vostra banca nel caso abbiate paura che si verifichi qualche perdita.

Verificare sempre la solidità dell’emittente

Stiamo parlando, ovviamente, di obbligazioni. Verificare che l’azienda che le emette sia effettivamente solida e fatevi consigliare da uno specialista (il fatto che, per esempio, l’azienda che la emette sia storica non rappresenta necessariamente una garanzia).

Valutare rischi e guadagni

Questo è probabilmente uno dei punti più importanti da osservare. Spesso più si investe, più è possibile guadagnare, ma questo porta con sé anche il rischio di perdere tutti i nostri soldi. Bisogna dunque valutare attentamente la percentuale di rischio in relazione a quella di guadagno.

Dividere gli investimenti

Secondo la Feduf e l’associazione dei consumatori sarebbe consigliabile frazionare i propri investimenti, dividendo i propri soldi in differenti tipologie. Il consiglio, dunque, è quello di investire i propri soldi, in parte in titoli o azioni rischiose, e in parte, invece, su titoli o azioni che vengono considerate più sicure. Questo ci premetterà di non perdere ingenti somme di denaro.