Come organizzare le vacanze estive, 3 passi da seguire

State organizzando le vostre vacanze per quest’estate e dovete ancora decidere dove andare? Se non siete esperti di organizzazione di viaggi perché vi siete sempre affidati ad agenzie oppure avete solo prenotato un hotel e l’areo, in questo articolo troverete consigli preziosi che vi faranno comodo durante la pianificazione della vostra vacanza.

La scelta della meta

È forse uno dei passi più importanti tra tutti quando si decide di pianificare una vacanza in piena autonomia e ci si ritrova a scoprire posti nel mondo che non avevamo mai preso in considerazione come luoghi da visitare e in cui rilassarci. Scegliere la meta delle nostre vacanze estive richiede un po’ di tempo, infatti avremo sicuramente bisogno di pensarci un po’ su e magari arriveremo anche ad un bivio dovuto alla nostra indecisione, cosa perfettamente normale pensando a quanto c’è da scoprire.

Il nostro consiglio per decidere dove andare in vacanza, è scegliere una meta che sia adatta a te e alle tue esperienze di viaggiatore, perché si tratta anche di saper gestire eventuali imprevisti e situazioni difficili, che si spera sempre non capitino a noi, ma non si è mai certi al 100%. Esattamente come accade quando si scelgono i siti poker con bonus più vicini alle proprie preferenze ed esigenze. Insomma, se non avete mai viaggiato troppo lontano da casa, siete sempre stati in Paesi in cui non c’erano problemi a parlare in inglese e quindi a capirsi, allora optate per un viaggio abbastanza in linea con le vostre esperienze precedenti senza rischiare troppo, perché per il resto c’è sempre tempo.  

La pianificazione del viaggio e del tuo itinerario

Una volta scelta la meta del nostro viaggio, inizia la pianificazione vera e propria della vacanza ed entriamo nel vivo delle ricerche. In questa fase dovrete considerare tutti gli aspetti che caratterizzeranno il vostro viaggio, come i luoghi da non perdere durante il vostro soggiorno, i mezzi di trasporto per arrivare alla meta e quelli disponibili sul posto, l’organizzazione di un itinerario in base ai tempi di percorrenza da un punto all’altro e infine gli alloggi, che si tratti di alberghi, guest house o campeggi.

In questa fase dovrete anche stabilire un budget limite che non potete oltrepassare, in base al quale sceglierete i mezzi, gli alloggi e la durata della vostra vacanza. Anche se non avete risorse economiche elevate a disposizione, in quasi tutti i paesi del mondo sono disponibili numerosi soluzioni di alloggio e di mezzi di spostamento, rendendo possibile a tutte le tasche di scegliere qualunque meta. La chiave di tutto sta nell’adattarsi e nell’essere flessibili, aprendo la mente anche ad opzioni come dormire in tenda piuttosto che in un hotel a 3*.  

L’organizzazione dei trasporti

Come abbiamo accennato in precedenza, uno dei fattori più importanti nell’organizzazione del nostro viaggio è sicuramente il trasporto, sia quello iniziale e finale per raggiungere la nostra meta e poi tornare a casa, sia tutti i mezzi che prenderemo durante la nostra vacanza, in base all’itinerario che abbiamo scelto di fare. Qui si apre un mondo, infatti è impossibile riassumere in un paragrafo tutte le opzioni possibili per tutte le mete esistenti, quindi vi daremo dei consigli universali da seguire qualunque sia la vostra scelta.

Se la vostra meta prevede un viaggio in aereo, sembrerà banale dirlo ma vi suggeriamo di prenotare con largo anticipo, specialmente se si tratta di un volo intercontinentale, con uno scalo o più. In questo modo riuscirete a trovare prezzi competitivi e risparmiare, oltre che assicurarvi il posto e non rischiare di rimanere a bocca asciutta, soprattutto se siete costretti a partire in alta stagione.

In caso invece optiate per una meta in Italia, potete prendere in considerazione diverse opzioni. La prima scelta è quella di raggiungere la meta scelta in aereo o in treno, per poi noleggiare una macchina sul posto. In alternativa, potete scegliere di arrivare a destinazione in macchina guidando per tutta l’Italia, ma ve lo sconsigliamo se partite in alta stagione (mesi di luglio e agosto), perché è un attimo rimanere bloccati in autostrada per ore e ore.